Associazione
Italiana Cultura
e Sport |
PROGETTO
PESCA PER TUTTI 2014 |
||||||||
ATTIVITA' COMUNICAZIONE LINK UTILI
Tutti i file sono in formato pdf e richiedono Acrobat Reader |
CON IL PATROCINIO:
SABATO
25 OTTOBRE 2014
TUTTE
LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE
SABATO
03 MAGGIO 2014 inviateci
il "vostro itinerario"
TUTTE
LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE
alle ore 8.30 al via PESCA PER TUTTI
riservato a persone con disabilita'
LOCANDINA
E' con immenso piacere che vi comunichiamo
che riparte il progetto "PESCA PER TUTTI"
finanziato con il contributo della Regione Toscana, e organizzato dal
Comitato Regionale dell'AICS Toscana, in collaborazione con L'ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA E SPORT - AICS - Comitato Regionale Toscana che da molti anni opera nel Sociale e' lieta di invitarVi alle manifestazioni a carattere ludico-ricreativo-culturale-educativo che si svolgeranno nei prossimi mesi. Sara nostra cura pubblicare tutti gli aggiornamenti e gli appuntamenti del progetto. Per l’Anno Europeo 2014 dedicato alla “Conciliazione tra vita professionale e vita familiare” la nostra Associazione ha pensato di richiedere la vostra preziosa collaborazione ai fini della migliore riuscita del Progetto. Siamo pertanto a completa disposizione per qualsiasi suggerimento che possa aiutarci a realizzare il progetto PESCA PER TUTTI 2014 rispondendo alle necessita della famiglie per conciliare la vita lavorativa con quella famigliare. Inoltre quest’anno ci siamo posti, come obiettivo nuovo, la realizzazione della guida pratica denominata “I sentieri della pesca in Toscana: tra natura, sociale e gastronomia” Chiediamo a tutti i bambini di disegnare
un momento “di pesca e di natura” e di portare il disegno alla prossima
manifestazione oppure di fotografarlo e inviarcelo tramite e.mail. Il progetto PESCA PER TUTTI 2014 prevede: - l’organizzazione di un seminario/corso didattico rivolto principalmente ai giovani (bambini tra i 3 e i 14 anni), avente ad oggetto la divulgazione della conoscenza della fauna ittica e del territorio (in particolare il territorio regionale); - la realizzazione di minimo tre iniziative aventi scopi didattici, educativi e che abbiano ad oggetto la promozione della pesca nei suoi piu svariati aspetti; - l’organizzazione di un evento di chiusura in cui saranno presentati i risultati e gli obiettivi raggiunti dal progetto; oltre alla redazione della gia’ citata guida pratica denominata “I sentieri della pesca in Toscana: tra natura, sociale e gastronomia” per la promozione della pesca, della cultura dell’acqua, dell’utilizzo dei prodotti ittici e faunistici presenti in Toscana, con la presentazione di ricette e abbinamenti a vini locali e la descrizione di tradizioni. La guida sara' pubblicata sul sito dell’associazione, stampata in un numero congruo di copie e resa disponibile gratuitamente a tutti i soggetti interessati. Vi aspettiamo al Progetto PESCA
PER TUTTI 2014. CERTIFICATO DI SOLIDARIETA' 2011
Associazione Dilettantistica
“Lenza Fiorentina” e:
|